Grammatica per la cittadinanza linguistica
Autore: Silverio Novelli - Tommaso Marani - Roberto Tartaglione
Una ‘Grammatica per la cittadinanza linguistica’ che mira a far acquisire ai giovani la piena padronanza linguistica, cioè la capacità di comprendere e esprimersi compiutamente nei diversi contesti della vita privata e pubblica, verbalmente e per iscritto.
Autore: Alessandro Barbero - Sandro Carocci
Un manuale per gli istituti tecnici avvincente e accessibile, orientato alla massima efficacia didattica. Con un corredo digitale organizzato in routine, permette lo studio essenziale e inclusivo di ciascun capitolo anche online.
Corso integrato di Geostoria e Educazione civica
Autore: Alessandro Barbero - Sandro Carocci
Il nuovo manuale di Alessandro Barbero e Sandro Carocci, per studiare Storia e Geografia guardando al presente e integrare nella formazione storica l'orizzonte di valori dell'Educazione civica.
Antichità e Medioevo
Autore: Massimo Montanari
Un manuale per il Biennio unico degli Istituti Professionali con indirizzo Enogastronomia e Ospitalità alberghiera, firmato da uno dei più autorevoli storici dell’alimentazione e dotato di compiti di realtà, UdA e percorsi interdisciplinari.
Storia e geografia per il biennio
Autore: Giorgio Ieranò - Elisabetta Todisco - Alberto Cotza
Un nuovo corso di Storia e di Geografia nel quale tornano centrali le società e le culture antiche e si fa luce sul millenario equilibrio tra l’umanità e il pianeta.
Antichità e Medioevo oggi
Autore: Massimo Montanari
Un corso facile, con soluzioni adatte alle esigenze di tutta la classe, orientato alla formazione storica come risorsa chiave per comprendere il Presente.
Autore: Caterina Ciccopiedi - Valentina Colombi - Carlo Greppi - Marco Meotto
Quattro giovani storiche e storici affrontano la sfida di "raccontare la storia" integrando nel testo fonti, storiografia, immagini e proponendo le novità della storiografia recente. Con videolezioni d'autore per capitolo e oltre 800 contenuti digitali.
Le ragioni della storia
Autore: Andrea Giardina - Giovanni Sabbatucci - Vittorio Vidotto
La nuova edizione del manuale che apre il racconto storico alla prospettiva mondiale e con i Grandi temi risponde alle domande del presente.
Le ragioni della storia
Autore: Andrea Giardina - Giovanni Sabbatucci - Vittorio Vidotto
Il manuale che unisce una solida narrazione storica a un ricco corredo di documenti e storiografia; con Fare storia rinnovati, attività per l’Esame di Stato, Laboratori di Educazione civica, risorse per la DDI.
Autore: Massimo Montanari
Una guida allo studio agile, grazie alla selezione di capitoli chiave; flessibile, per le oltre 500 risorse disciplinari e interdisciplinari online; orientata alla consapevolezza storica dalle interviste all’Autore su Storia e Presente, Storia e Educazione civica.
Dal Medioevo a oggi
Autore: Massimo Montanari
Un manuale aggiornato per gli Istituti Professionali con indirizzo Enogastronomia e Ospitalità alberghiera, che supporta il docente nel lavoro per UdA e gli studenti nella preparazione per l’Esame di Stato.
Eventi e culture dall'XI al XXI secolo
Autore: Alberto Mario Banti
Un racconto autorevole e agile della Storia, con capitoli dedicati all’immaginario e alla vita concreta degli uomini e un set di approfondimenti e proposte didattiche vario e completo.
Le ragioni della storia
Autore: Andrea Giardina - Giovanni Sabbatucci - Vittorio Vidotto
Le ragioni della storia si riassumono nella rivendicazione di un «diritto»: il diritto alla conoscenza della storia, «bene comune» e principio di democrazia e uguaglianza.
Autori, testi, questioni della filosofia
Autore: Alessandro D. Conti - Stefano Velotti
Un nuovo corso di filosofia che scommette sull’esercizio del pensiero critico e della discussione argomentata, con schede per il debate in ogni capitolo e materiali per l’Esame di stato e l’Educazione civica.
Autori, testi, questioni della filosofia
Autore: Alessandro D. Conti - Stefano Velotti
Un corso agile di filosofia che scommette sull’esercizio del pensiero critico e della discussione argomentata, con schede per il debate e materiali per l’Esame di Stato e l’Educazione civica.
Esame di Stato. Edizione in 5 volumi
Autore: Giuseppe Nifosì
Un manuale essenziale e completo che accompagna alla scoperta dei grandi capolavori, arricchito da un sistematico percorso interdisciplinare e di confronto con il contemporaneo che prepara gli studenti al nuovo Esame di Stato.
Esame di Stato
Autore: Giuseppe Nifosì
In tre volumi divisi in due tomi, un profilo completo di Storia dell’arte, puntellato da un costante dialogo fra le arti del passato e quelle contemporanee, aggiornato con un sistematico allenamento alle prove dell’Esame di Stato.
Esame di Stato. Edizione in 3 volumi
Autore: Giuseppe Nifosì
L’arte svelata - Esame di Stato, un manuale essenziale per scoprire i grandi capolavori, arricchito da un dossier di schede interdisciplinari per ampliare le conoscenze e preparare gli studenti al nuovo Esame di Stato.
Dall'antichità a oggi
Autore: Giuseppe Nifosì
Il Nuovo Viaggio nell’Arte, nella sua nuova edizione in tre snelli volumi, con nuove tappe e schede tese alla multidisciplinarietà e alla preparazione all’Esame di Stato.
Arte Ieri Oggi
Autore: Giuseppe Nifosì
Un corso innovativo che presenta un vero e proprio sistema di apprendimento della Storia dell’Arte e di tutti i linguaggi visivi, con una marcata differenziazione tra i volumi del I biennio e quelli del triennio.
Forme, volumi, progettazione
Autore: Giuseppe Nifosì - Giampiero Carta
Il manuale propone tutte le tappe di un corso completo e insieme agile di Geometria descrittiva, lasciando anche spazio al disegno digitale e alla progettazione architettonica e di design.
Percorsi di Educazione civica. Con laboratori multidisciplinari
Autore: Marialuce Bongiovanni - Elena De Marchi - Giovanni Mazzoni
Una guida alla educazione civica con laboratori multidisciplinari per il coinvolgimento concreto dei docenti e della classe in piste di lavoro trasversali e cooperative.
Guida all'Educazione civica
Autore: Marialuce Bongiovanni
Il manuale di Educazione civica che raccoglie le sfide del terzo millennio: Costituzione, cittadinanza digitale, sviluppo sostenibile. Con attività per il colloquio orale dell’Esame di Stato.
© Copyright Editori Laterza | Sede legale Piazza Umberto I n. 54, 70121 Bari | Ufficio Via di Villa Sacchetti 17, 00197 Roma
Iscrizione al Registro delle Imprese di Bari n. 00442700589 | Capitale sociale euro 263.250,00 | P.IVA 00894291004
Informativa privacy clienti | Informativa privacy visitatori & cookie | Certificazione ISO 9001:2015 | Credits
Libri digitali
Volume 2
Gli Strumenti del Pensiero 2
Atlante storico
Contenuti digitali
Riservato ai docenti
Altre risorse
Volume 3
Arte allo specchio 3
Atlante storico
Contenuti digitali
Riservato ai docenti