• Home
  • >
  • Archivio Webinar
Menu

L'Autore e l'Editore ARCHIVIO

Webinar Laterza per studenti e docenti con gli autori della casa editrice.
TRAME DEL TEMPO

Carlo Greppi

Salvare il mondo intero. Storie di Giusti nell'Europa nera

Per studenti e docenti della scuola secondaria superiore

Valentina Colombi

"Sebben che siamo donne": stereotipi, realtà e conquiste delle donne tra Otto e Novecento

Per studenti e docenti della scuola secondaria superiore

Caterina Ciccopiedi

Combattere la povertà, combattere per la povertà. Assistenza e eresie nel Medioevo

Per studenti e docenti della scuola secondaria superiore

LA STORIA IN CHIARO

Alessandro Barbero, Sandro Carocci

L'impatto delle grandi epidemie nella storia

Per studenti e docenti della scuola secondaria superiore

Alessandro Barbero, Sandro Carocci

L'eccezione e la regola: donne e condizione delle donne nella storia

Per studenti e docenti della scuola secondaria superiore

Alessandro Barbero, Sandro Carocci

Clima e ambiente nei grandi processi storici

Per studenti e docenti della scuola secondaria superiore

L'ARTE SVELATA

L'Italia s'è desta? Risorgimento e Unità nazionale tra retorica e realtà

28 marzo 2023

Giuseppe Nifosì

Munch, il male di vivere e la rassegnazione dell'inetto

Per studenti e docenti della scuola secondaria superiore

Giuseppe Nifosì

Da Friedrich al Simbolismo: la Natura manifesta l'Infinito

Per studenti e docenti della scuola secondaria superiore

Giuseppe Nifosì

Bernini e Borromini: due anime del Barocco alla ricerca della meraviglia

Per studenti e docenti della scuola secondaria superiore

Storia, oggi

Valentina Colombi, Eric Gobetti, Carlo Greppi

La storia a Viale Trastevere: dalle direttive di Bianchi alle epistole di Valditara

Per studenti e docenti della scuola secondaria superiore

Maurizio Ambrosini

L'invasione immaginaria.
L'immigrazione oltre i luoghi comuni

Per studenti e docenti della scuola secondaria superiore

Andrea Graziosi

L'Ucraina e Putin
tra storia e ideologia

Per studenti e docenti della scuola secondaria superiore

Tommaso Marani, Silverio Novelli, Roberto Tartaglione

Non solo schwa: lingua e identità di genere in Italia e in Europa tra norma e innovazione

Per studenti e docenti della scuola secondaria superiore

I grandi temi dell'arte tra XIX e XX secolo

Giuseppe Nifosì

La donna nell'arte e la donna artista tra Impressionismo e Avanguardie

Per studenti e docenti della scuola secondaria superiore

Giuseppe Nifosì

La maschera, il doppio e la follia: Ensor, Van Gogh e Schiele

Per studenti e docenti della scuola secondaria superiore

Trame del tempo. La storia come laboratorio e narrazione

Carlo Greppi

25 aprile 1945: "Una cosa grande". La Resistenza e l'Italia liberata

Per studenti e docenti della scuola secondaria superiore

Marco Meotto

Pirati nei Caraibi. La lotta per l'egemonia europea tra Seicento e Settecento in prospettiva globale

Per studenti e docenti della scuola secondaria superiore

Caterina Ciccopiedi

Pellegrinaggi armati, violenze, commerci. L'invenzione delle crociate

Per studenti e docenti della scuola secondaria superiore

Valentina Colombi

L'alba del Novecento. Giovani e donne alla conquista dello spazio pubblico

Per studenti e docenti della scuola secondaria superiore

Carlo Greppi

La prima crisi mondiale dei rifugiati. Quando le democrazie occidentali respinsero gli ebrei in fuga

Per studenti e docenti della scuola secondaria superiore

Caterina Ciccopiedi, Valentina Colombi, Carlo Greppi, Marco Meotto

Ucraina, terra di "confine" e crocevia di popoli. Dal Rus' di Kiev alla "Rivoluzione sul granito"

Per studenti e docenti della scuola secondaria superiore

Lo spazio umano. Temi di geostoria

Alessandro Barbero - Sandro Carocci

Lo spazio umano: l'imprevedibile ascesa del cristianesimo nell'impero romano

Per studenti e docenti della scuola secondaria superiore

Alessandro Barbero - Sandro Carocci

Lo spazio umano: i popoli come comunità culturali

Per studenti e docenti della scuola secondaria superiore

Storie d'Italia dall'Unità a oggi

Alberto M. Banti

La cultura di massa in Italia: 1950-1980

Per studenti e docenti della scuola secondaria superiore

Vanessa Roghi

Da don Milani a De Mauro: il potere delle parole

Per studenti e docenti della scuola secondaria superiore

Silverio Novelli

Una Costituzione bellissima: la lingua della nostra Carta fondamentale

Per studenti e docenti della scuola secondaria superiore

Silvia Dai Pra'

Senza salutare nessuno: un viaggio nell'Istria delle foibe

Per studenti e docenti della scuola secondaria superiore

Carlo Greppi

25 Aprile 1945: l'Italia liberata dal nazifascismo

Per studenti e docenti della scuola secondaria superiore

Mimmo Franzinelli

La guerra delle parole: propaganda e comunicazione della R.S.I.

Per studenti e docenti della scuola secondaria superiore

Paolo Borruso

Debre Libanos, Etiopia 1937: il più grave crimine di guerra dell'Italia

Per studenti e docenti della scuola secondaria superiore

Giuseppe Nifosì

L'architettura fascista: potere e segni del potere

Per studenti e docenti della scuola secondaria superiore

Simona Troilo

Pietre d'oltremare: archeologia e colonialismo italiano

Per studenti e docenti della scuola secondaria superiore

Alessandra Tarquini

La lingua di un regime totalitario: le parole e i discorsi del fascismo

Per studenti e docenti della scuola secondaria superiore

David Forgacs

Messaggi di sangue: decimazioni ed esecuzioni nella Prima guerra mondiale

Per studenti e docenti della scuola secondaria superiore

Giuseppe Nifosì

Il futurismo e il paradigma della modernità

Per studenti e docenti della scuola secondaria superiore

Giovanni Sabbatucci

Giolitti e la modernizzazione dell'Italia del primo Novecento

Per studenti e docenti della scuola secondaria superiore

Lezioni Laterza per la didattica a distanza

Claudio Vercelli

La Shoah e la memoria negata

Per studenti e docenti della scuola secondaria superiore

Carlo Greppi

Italiani brava gente? Il vero volto del colonialismo italiano

Per studenti e docenti della scuola secondaria superiore

Massimo Montanari

La scoperta dell'America e lo "scambio colombiano"

Per studenti e docenti della scuola secondaria superiore

Alberto M. Banti

Il Risorgimento italiano: una storia culturale

Per studenti e docenti della scuola secondaria superiore

Valentina Colombi

L'Europa delle grandi potenze e l'età dell'imperialismo

Per studenti e docenti della scuola secondaria superiore

Stefano Velotti

Uguali e diversi: la natura umana e la varietà delle culture

Per studenti e docenti della scuola secondaria superiore

Marco Meotto

Libertà, fraternità, eguaglianza: la Rivoluzione francese e i fondamenti delle democrazie moderne

Per studenti e docenti della scuola secondaria superiore

Silverio Novelli

Lingua e cittadinanza: fake news e dibattito pubblico

Per studenti e docenti della scuola secondaria superiore

Caterina Ciccopiedi

La mappa dei poteri nell'Europa medievale

Per studenti e docenti della scuola secondaria superiore

Giuseppe Nifosì

Pittura della realtà e pittura delle idee: Caravaggio e Carracci nell'arte del primo Seicento

Per studenti e docenti della scuola secondaria superiore

Alessandro D. Conti

Oltre Aristotele: dialettica e teologia nella filosofia del tardo Medioevo

Per studenti e docenti della scuola secondaria superiore

Andrea Giardina

In hoc signo vinces: la cristianizzazione dell'impero romano

Per studenti e docenti della scuola secondaria superiore

Alberto M. Banti

Sangue, fede, patria: la nazione romantica

Per studenti e docenti della scuola secondaria superiore

Massimo Montanari

Pestilenze e carestie nel mondo medievale e moderno

Per studenti e docenti della scuola secondaria superiore

Giorgio Ieranò

Tucidide e la peste ad Atene (430 a.C.)

Per studenti e docenti della scuola secondaria superiore

Stefano Velotti

Un problema filosofico: come è possibile il male?

Per studenti e docenti della scuola secondaria superiore

Roberto Tartaglione

Lingua e cittadinanza: più parole per avere più potere

Per studenti e docenti della scuola secondaria superiore

Marco Meotto

La prima globalizzazione: il sistema degli scambi atlantici tra XVII e XVIII secolo

Per studenti e docenti della scuola secondaria superiore

Alessandro D. Conti

Il problema della verità dai Sofisti a Platone

Per studenti e docenti della scuola secondaria superiore

Giuseppe Nifosì

Arte, filosofia e scienza nel Rinascimento: Botticelli, Michelangelo, Leonardo

Per studenti e docenti della scuola secondaria superiore

Giorgio Ieranò

Atene capitale della cultura e delle arti

Per studenti e docenti della scuola secondaria superiore

Andrea Giardina

L'Italia romana. Un'identità incompiuta

Per studenti e docenti della scuola secondaria superiore