Menu

Sante Lesti

La guerra delle parole: genocidio

giovedì 20 novembre 2025
Ore 17.30, su piattaforma Zoom
Durata 45 minuti

Per studenti e docenti della scuola secondaria superiore

Nel gennaio 2024, sulla base di un ricorso presentato dal Sudafrica, la Corte internazionale di giustizia dell'Onu ha ritenuto «plausibilmente genocidarie» le azioni militari israeliane a Gaza. La parola 'genocidio' suscita un immediato impatto emotivo perché richiama la tragedia della Shoah, rovesciando su Israele l'accusa di macchiarsi degli stessi crimini inferti agli ebrei dal nazismo. Non bisogna dimenticare, però, che oltre a esprimere un sentimento di sdegno e di condanna, 'genocidio' è anche un termine tecnico del diritto internazionale. E che, anch'esso, ha una storia che va conosciuta.



Per partecipare ai webinar devi essere registrato al sito.
Se non sei ancora registrato, clicca qui.
Se sei già registrato inserisci sotto la tua mail.

Condividi su facebook
facebook
Condividi su twitter
Twitter