Menu

Benedetta Tobagi

L'Italia delle stragi nere (1969-1980)

giovedì 22 gennaio 2026
Ore 17.30, su piattaforma Zoom
Durata 45 minuti

Per studenti e docenti della scuola secondaria superiore

L'Italia è stata colpita tra il 1969 e il 1980 da più attentati dinamitardi terroristici che non centravano singoli bersagli ma colpivano alla cieca: da piazza Fontana a Milano (1969, 17 morti) alla stazione di Bologna (1980, 85 morti). Non è vero, come s' è detto e si dice ancora, che quelle stragi restano avvolte nel mistero. Quelle stragi - ne abbiamo ampie prove - furono tutte di matrice neofascista; videro coinvolti i servizi segreti italiani anche a livelli di vertice; avevano l'obiettivo di invertire a destra lo spostamento a sinistra dell'asse politico del nostro paese. La vera domanda è, dunque: cosa ci impedisce oggi di riconoscerlo?



Per partecipare ai webinar devi essere registrato al sito.
Se non sei ancora registrato, clicca qui.
Se sei già registrato inserisci sotto la tua mail.

Condividi su facebook
facebook
Condividi su twitter
Twitter